Avete visto il nuovo Google Earth, vero? Anche io!
La prima cosa che mi è venuta in mente è stata: "ma i KML"?
La buona notizia è che funziona, quella cattiva è che il supporto è ancora sperimentale e ha varie limitazioni.
Da alcune prove (poche per ora) ho visto che la visualizzazione funziona abbastanza bene, però ci sono ancora un po' di problemi. Ed esempio, se avete delle linee nel vostro KML, queste spariscono se vi avvicinate troppo con lo zoom. Potete vedere questo effetto nella seguente immagine. Le linee del KML sono spariscono man mano che si avanza con lo zoom.
Esempio di sparizione di linee avvicinandosi con lo zoom |
Per abilitare l'importazione dei file KML andate in Impostazioni, scorrete verso il basso e attivate l'importazione di file KML.
Il menù Impostazioni dove abilitare l'import KML |
Ora da "I miei luoghi" potrete importare file KML dal vostro PC oppure da Google Drive.
Import KML abilitato! |
Nessun commento:
Posta un commento