Questa piccola guida è stata scritta per far funzionare Rasperry Pi come mediacenter con XBMC in pochi minuti usando un PC Windows. Installando XBMC sfrutterete le possibilità del chip grafico integrato nel Rasperry Pi che è in grado di decodificare video fino a 1080p. Usando invece le comuni distro linux che trovate nella sezione
Download del sito ufficiale (ad esempio Arch Linux ARM o Raspbian) l'accelerazione hardware non viene sfruttata.
Innanzitutto scaricate l'immagine in funzione della capacità della vostra SD card dal seguente link:
http://sparky0815.de/openelec-download-images-fat-files/
Scaricate win32diskimager da qui:
https://launchpad.net/win32-image-writer/+download
Io ho usato la versione 0.4:
win32diskimager-binary.zip
Esistono versioni più aggiornate, ma non le ho provate personalmente (e la versione 0.6 ha un baco conosciuto, la eviterei. Al massimo usate la 0.5).
Scompattate l'immagine scaricata in precedenza, e con win32diskimager scrivete l'immagine sulla vostra SD.
Selezionate l'immagine e l'unità della vostra scheda SD (attenzione che il contenuto sarà cancellato). Cliccate su Write e pazientate qualche minuto.
 |
Interfaccia di Win32 Disk Imager |
Ora la vostra SD card è pronta, ma dobbiamo almeno copiare un file video per testare il nostro mediacenter!
Se non avete una installazione Linux, potete leggere e scrivere la SD card usando una macchina virtuale da Windows. Illustrerò brevemente uno dei metodi possibili, ovviamente non è l'unico!
Scaricate e installateVirtualBox (
https://www.virtualbox.org/wiki/Downloads)
Scaricate una immagine preconfezionata di una distro Linux. Io ho scelto Xubuntu perchè la trovo semplice e leggera (considerato che deve girare sulla macchina virtuale).
Potete trovarle qui:
http://virtualboxes.org/images/xubuntu/ (Io ho usato Xubuntu 12.04 Precise Pangolin).
Lanciate VirtualBox, configurate la nuova macchina virtuale selezionando Sistema Operativo: Linux e Versione Ubuntu. Al passo successivo lasciate la configurazione di default, poi selezionate il disco fisso di avvio e usate l'immagine che avete appena scaricato e scompattato.
Per comodità installate le "Guest Additions" per condividere le cartelle del vostro PC con la macchina virtuale. Selezionate "Installa Gueast Additions" dal menù dispositivi.
Sul desktop vi apparirà un CD dal nome "VBOXADDITIONS.....". Apritelo, lanciate autorun.sh e inserite la password (che se avete scaricato l'immagine di Xubuntu indicata è "reverse").
 |
Installazione "Guest Additions" (click per ingrandire) |
Selezionate dal menù "Dispositivi" e "Cartelle Condivise". Nella nuova finestra aggiungete una cartella e selezionate il percorso della cartella del vostro PC che volete condividere. Il nome della cartella viene assegnato automaticamente, ma se volete potete cambiarlo (es: Shared)
Ora aprite un terminale e digitate:
sudo mkdir /mnt/shared
sudo mount -t vboxsf Shared /mnt/shared (Shared è il nome della cartella scelta al passo precedente)
Ora avrete la cartella condivisa sotto /mnt/shared e potrete facilmente trasferire i files dalla vostra macchina Windows alla virtual machine Linux.
Per vedere la Scheda SD dalla VM Linux dovete connettere il lettore di SD all Virtual machine dal menù "Dispositivi" -> "Dispositivi USB" se il lettore è USB oppure "Dispositivi" -> "Dispositivi CD/DVD" se avete
un lettore SD integrato.
Ora non vi resta che copiare i files video nella scheda SD: nella partizione Storage, ad esempio nella cartella downloads. Se avete problemi nel copiare i files è probabile che non abbiate i permessi di scrittura.
In tal caso da terminale digitate:
sudo chmod -R 777 /media/Storage
In questo avrete tutti i permessi sulla partizione Storage della vostra SD.
Aggiornamento: se volete usare Windows per caricare i vostri files da vedere con XMBC, seguite questa guida nel nuovo post
Raspberry Pi e XBMC - Gestire i files della SD usando Windows
Fate partite il vostro Raspberry Pi (collegate un mouse alla USB) con la SD preparata e selezionate uno dei video che avete copiato. Ora dovreste avere il vostro Rasperry Pi in versione MediaCenter funzionante! Dopo pochi secondi ecco cosa vi aspetta:
 |
XMBC pronto all'uso! |
Per domande o segnalazioni di errori potere usare i commenti.
Continua...