Il Mobile User Objective System (MUOS) è un sistema di comunicazioni satellitari ad uso militare. Per maggiori dettagli http://it.wikipedia.org/wiki/MUOS.
E' stato reso famoso dalle pagine di cronaca, con particolare riguardo all'istallazione delle antenne per la stazione di terra che dovrebbe completata vicino all'abitato di Niscemi, in Sicilia e i conseguenti movimenti di protesta per le possibili implicazioni delle emissioni di onde elettromagnetiche.
E' stato reso famoso dalle pagine di cronaca, con particolare riguardo all'istallazione delle antenne per la stazione di terra che dovrebbe completata vicino all'abitato di Niscemi, in Sicilia e i conseguenti movimenti di protesta per le possibili implicazioni delle emissioni di onde elettromagnetiche.
Non è oggetto di questo post discutere del MUOS in dettaglio,ma qui potete trovare la mappa delle 4 stazioni di terra (compresa quella di Niscemi)
Le altre 3 stazioni in cui sono installate le antenne sono a Kojarena(Australia dell’ovest), Wahiawa (Hawaii) e Chesapeake (Virginia, USA).
Ecco la mappa:
E' piuttosto facile riconoscere le grandi antenne installate alle Hawaii
e i lavori iniziati per la preparazione all'installazione a Niscemi
Le altre 3 stazioni in cui sono installate le antenne sono a Kojarena(Australia dell’ovest), Wahiawa (Hawaii) e Chesapeake (Virginia, USA).
Ecco la mappa:
E' piuttosto facile riconoscere le grandi antenne installate alle Hawaii
![]() |
Stazione di terra MUOS alle Hawaii |
![]() |
Lavori nel terreno per la stazione MUOS a Niscemi |
Una curiosità: dalle immagini in Google Earth è possibile vedere un fotografia indicante l'installazione di una antenna a Niscemi (reperibile anche su Panoramio http://www.panoramio.com/photo/19606422).
A quanto pare però non è una fotografia di Niscemi: da Wikipedia quella foto corrisponde invece all'installazione di una antenna alle Hawaii.
Per la segnalazioni di eventuali errori potete usare i commenti.
Nessun commento:
Posta un commento