NAVIGAZIONE SATELLITARE E DINTORNI

                             
Visualizzazione post con etichetta Applicazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Applicazioni. Mostra tutti i post

venerdì 5 maggio 2017

Guadagnare con lo smartphone?

Un tempo, il "guadagnare su internet" era molto comune. Blog e siti dedicati indicavano vari metodi per ottenere "pagamenti" (virgolettato, perchè promettevano di pagare, poi molti siti sono spariti!) visitando siti, ricevendo email ecc...
Oggi si è (si spera) più attenti in quanto a volte questo tipo di offerte nascondo trappole di vario genere (per esempio iscrizione a servizi non richiesti)
Esistono però ancora metodi che, principalmente attraverso l'advertising, possono creare un piccolo pagamento.
Per caso mi sono imbattuto in Fronto: la vostra lockscreen viene modificata mostrando una pubblicità o un link a un articolo (vedi esempio sotto) e ogni unlock riceverete punti che potrete trasformare in buoni Amazon e pagamenti Paypal.
Se volete provarlo, vi avviso: non pensate di guadagnare molto! Qualche $ al mese credo sia il massimo raggiungibile. Per darvi una proporzione, per il pagamento di 1$ ci vogliono circa 7000 punti e a ogni "unlock" se ne ricevono 20.
Però bisogna dire che l'applicazione è poco invasiva: ad ogni unlock vi basterà fare uno swipe per far sparire la pubblicità e usare il telefono normalmente.

Aggiornamento: ho la conferma che funziona. Ho ricevuto il pagamento Paypal di ben 1$ ! :)

Lo screenshot dell'account Paypal su cui ho ricevuto 1$ ! :)

Se volete provare, usate questo link per installarlo:
https://app.adjust.com/s92dwd

Se volete un bonus di 1250 punti, usate il codice CLAUD20 quando vi inscrivete.

Ecco come si presenta la lockscreen - fate swipe verso destra dal lucchetto per andare alla vostra home




Continua...

venerdì 2 marzo 2012

Il GPS e la misura del tempo

Quando si parla di GPS, si e solitamente portati a pensare a uno strumento per la misurare la posizione.
Dopotutto GPS e' l'acronimo di Global Positioning System - Sistema Globale di Posizionamento.

Un uso meno noto, ma altrettanto importante è la misura del tempo.
Il ricevitore è in grado di sincronizzarsi con i satelliti, attraverso il segnale trasmesso, e fornire in output un segnale con errore di pochi nanosecondi (tipicamente si trovano in commercio ricevitori che dichiarano accuratezza di 15ns).
E' possible avere quindi una sincronizzazione su scala globale, senza la necessità di costosi e ingombranti orologi atomici, ma semplicemente grazie ai ricevitori GPS. In effetti il sistema GPS è un grandissimo "orologio spaziale", e proprio grazie alla sincronizzazione è possibile determinare la posizione.



Il GPS viene quindi usato in tutta una serie di applicazioni in cui la sincronizzazione è fondamentale.

Le transizioni finanziarie per esempio sono sincronizzate attraverso la rete grazie ai ricevitori GPS.
I telco operator utilizzano ricevitori GPS per sincronizzare le stazioni radio e ottimizzare l'utilizzo della banda disponibile.
La rete elettrica, distribuita su grandi distanza, utilizza il GPS per la sincronizzazione degli impianti di produzione e le sottostazioni.

Avere la possibilità di sincronizzare le misure permette si usare i vari strumenti distribuiti come una sorta di uno grande strumento.Per esempio le stazioni meteo o le stazioni di rilevamento dei terremoti possono essere sincronizzate grazie al GPS e funzionare in modo coordinato.

Il GPS è stato anche usato nel famoso esperimento OPERA (quello dei neutrini), per misurare il tempo impiegato dai neutrini prodotti al CERN di Ginevra per arrivare ai laboratori del Gran Sasso.

Anche il protocollo NTTP, usato per la sincronizzazione dei PC in rete, può utilizzare il GPS come fonte di sincronismo per lo "strato 1", cioè i server di base del protocollo.
L'NTTP ha una accuratezza di 10 millisecondi su internet e 200 microsecondi su una LAN, sufficiente in molte applicazioni, ma lontana da quella offerta dal GPS che è migliore di vari ordini di grandezza.


Continua...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...